Nuovo paragrafo

Dopo una giornata di avventure in bici nel cuore del Gargano, cosa c'è di meglio di un piatto che coccola il palato e racconta storie di antiche tradizioni? Al Bike Hotel Abete a San Giovanni Rotondo, siamo orgogliosi di offrire ai nostri ospiti un'esperienza culinaria che unisce i sapori autentici della Puglia con le delizie della cucina tirolese/altoatesina.

Origini e Tradizione: Un Viaggio nel Tempo attraverso i Sapori Gli Schlutzkrapfen, simili a ravioli, sono un piatto tipico della cucina tirolese/altoatesina. Il loro nome deriva dal tedesco "Schlutzer", che significa "sgusciare", e "Krapfen", che indica una forma arrotondata.


La loro storia è legata alle tradizioni contadine, quando le massaie preparavano questi ravioli con gli ingredienti semplici e genuini che avevano a disposizione: farina, spinaci, ricotta e burro. Un piatto che sa di casa, di famiglia, di amore per la terra.


Preparazione: Un'Arte Antica che si Rinnova al Bike Hotel Abete La preparazione degli Schlutzkrapfen richiede un po' di pazienza e manualità, ma il risultato è un piatto che ripaga di ogni sforzo.


Ecco i passaggi principali:


1. Preparare la pasta: Si impasta la farina con acqua, uova e sale, fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.


2. Preparare il ripieno: Si lessano gli spinaci, si strizzano e si mescolano con ricotta, parmigiano, uova e spezie.


3. Farcire i ravioli: Si stende la pasta in sfoglie sottili, si distribuisce il ripieno a mucchietti e si chiudono i ravioli, sigillando bene i bordi.


4. Cuocere i ravioli: Si lessano i ravioli in acqua bollente salata per pochi minuti, fino a quando non vengono a galla.


5. Condire i ravioli: Si condiscono i ravioli con burro fuso, salvia e parmigiano grattugiato. Al Bike Hotel Abete, i nostri chef preparano gli Schlutzkrapfen con passione e rispetto per la tradizione, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità.


Schlutzkrapfen e Bike Hotel Abete: Un'Armonia di Gusti e Passioni


Dopo una giornata di sport e avventura nel Gargano, gli Schlutzkrapfen sono il piatto ideale per ricaricare le energie e coccolare il palato. La loro leggerezza e digeribilità li rendono perfetti per gli sportivi, mentre il loro gusto ricco e appagante soddisfa anche i palati più esigenti.


Al Bike Hotel Abete, potrete gustare gli Schlutzkrapfen in un ambiente accogliente e familiare, dove la passione per il ciclismo si unisce all'amore per la buona cucina.


Varianti e Curiosità: Un Piatto che Non Smette Mai di Sorprendere


Gli Schlutzkrapfen si prestano a diverse varianti, a seconda della stagione e della creatività dello chef. Oltre al ripieno classico di spinaci e ricotta, si possono trovare ripieni con barbabietole, funghi, zucca o formaggi di malga. Una curiosità: in alcune zone dell'Alto Adige, gli Schlutzkrapfen vengono chiamati anche "Schlutzerer".


Bike Hotel Abete: La Tua Base per Esplorare il Gargano e Gustare i Sapori del Tirolo Al Bike Hotel Abete a San Giovanni Rotondo, non solo potrete vivere un'esperienza indimenticabile in sella alla vostra bici, ma anche scoprire i sapori autentici della cucina tirolese/altoatesina.


I nostri Schlutzkrapfen sono solo uno dei tanti piatti che vi conquisteranno con la loro bontà e genuinità.


Vieni a trovarci e lasciati sorprendere dalla magia del Gargano e dai sapori unici del Tirolo!


#BikeHotelAbete #Schlutzkrapfen #CucinaTirolese #CucinaAltoatesina #RicetteTirolesi #PiattiTipiciTirolesi #SanGiovanniRotondo #Gargano #PugliaInTavola #HotelPerCiclisti #Gastronomia #FoodLovers

Autore: Vins Spag 14 febbraio 2025
Strudel di mele: storia, tradizione e ricetta del dolce tipico dell’Alto Adige
Autore: Vins Spag 30 gennaio 2025
I canederli (in tedesco Knödel ) sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina tirolese, amati per il loro sapore autentico e per la loro versatilità.
Altri post