Estate in bici

La penisola del Gargano, situata nel nord della Puglia, è una destinazione perfetta per gli amanti della bicicletta. Con i suoi paesaggi spettacolari che spaziano dalle coste frastagliate alle rigogliose foreste interne, il Gargano offre una varietà di percorsi ciclistici adatti a tutti i livelli di esperienza.

ll Gargano non è solo meta di vacanzieri e amanti della natura: da secoli infatti vede giungere alle proprie pendici innumerevoli pellegrini e devoti, attratti in primo luogo dalla grotta di San Michele Arcangelo e, in tempi più recenti, dal Santuario di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo. Il Gargano è stato così ribattezzato “Montagna Sacra”; esso stesso infatti si identifica quasi come un grande santuario naturale, offrendo elementi naturalistici ricorrenti nella storia delle religioni.

La riserva naturale Foresta Umbra è un'area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Si estende nella zona centro-orientale del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Il nome "umbra", deriva dal latino: cupa, ombrosa; come allora, e come in parte oggi, appare.

Dal 7 luglio 2017 le sue faggete vetuste sono entrate a far parte del patrimonio UNESCO.

Fare Trekking sul Gargano significa toccare con mano questa terra, percepirne i suoni e i colori, cogliere le fumature, setirne i sapori e i profumi.

Inizia l' avventura alla scoperta di bellisimi sentieri.

TOUR SUL GARGANO IN BICICLETTA

Agosto - Settembre 2025

Servizi inclusi:

  • 3 pernottamenti a San Giovanni Rotondo presso Bike hotel Abete
  • 2 pernottamenti a Lesina presso Masseria Cannella
  • 1 pernottamento a Torremaggiore presso B&B L’Abbazia
  • Colazione in hotel
  • Noleggio Mountain bike elettrica
  • Manutenzione ordinaria
  • 2 cene degustazione (a San Giovanni Rotondo e Lesina)
  • 5 tour guidati in bicicletta
Scarica il pdf

Scopri altri itinerari e tanto altro

Iscriviti